top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Biscotti Gran Cereale fatti in casa, facilissimi!

  • Immagine del redattore: La Manina Golosa
    La Manina Golosa
  • 29 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 mar

Tra tutte le ricette provate per cercare di riprodurre in casa i famosi biscotti Gran Cereale, questa è in assoluto la migliore! Mi hanno conquistato al primissimo morso.


Sono perfetti per colazione ma anche per una merenda sostanziosa. Accompagnati con il tè del pomeriggio sono perfetti, credo che entreranno nella top ten dei miei biscotti preferiti!

Inoltre, sono anche vegan, perché senza uova, burro e latte!

Veniamo alla ricetta.

 

Ingredienti:

  • 160 g di farina integrale (oppure farina 0 o di tipo 1)

  • 2 cucchiai di zucchero di canna

  • 60 g di olio di semi

  • 20 g di bevanda vegetale all’avena (o latte)

  • 80 g di fiocchi d'avena baby (quelli per il porridge, oppure integrali tritati)

  • 70 g di mandorle (o altra frutta secca come nocciole, anacardi...)

  • 50 g di uvetta messa ad ammollare in acqua calda

  • 50 g di mirtilli (o altra frutta essiccata come albicocche, ciliegie)

  • 1 mela

  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci


Grattugiare la mela.

Aggiungere: la farina, i fiocchi d’avena, lo zucchero, la frutta secca ed essiccata tritata grossolanamente, l’uvetta ammollata, il lievito e l’olio. Aggiungere la bevanda vegetale (o latte) solo se l’impasto risulta ancora troppo asciutto e non si lega.

Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ora si può procedere in due modi: formando delle palline con le mani e poi schiacciarle leggermente sulla carta da forno oppure stendendo il composto dallo spessore di circa 1 cm tra due fogli di carta da forno e formare i biscotti con il tagliabiscotti (o un bicchiere).


Mettere sulla carta da forno e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti. Se li avete stesi molto sottili (o avete un forno più potente) basteranno 15 minuti. Buone colazioni! 🙂

Fateli raffreddare e servite.

Potete togliere lo zucchero o usare un dolcificante se siete a dieta, la ricetta originale (trovata qui) prevede che non vi sia. Io oserei che ci starebbe bene anche un pizzico di cannella o vaniglia!

Maria Sole

Comments


CONTATTAMI

Il tuo modulo è stato inviato!

© 2018 La Manina Golosa. Proudly made in AlternativeADV

bottom of page