top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

La torta al cacao più facile e speciale che ci sia

  • Immagine del redattore: La Manina Golosa
    La Manina Golosa
  • 29 dic 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 mag 2024

Questa torta è stata un'autentica rivelazione, non solo per il sapore squisito e la sua incredibile sofficità, ma anche per essersi aggiudicata torta più facile di sempre.


Questa ricetta è nata dal connubio di mille altre ricette trovate nel web: ho tolto olio, aggiunto latte e variato tante volte i tipi di farina utilizzati. Mi ci sono talmente affezionata da regalarla anche a Natale, sotto forma di barattolo.



Io l'ho preparata per una colazione di Natale ma è anche molto versatile: se la tagliate a metà e la farcite con marmellata di albicocche e poi la ricoprite con una ganache al cioccolato fondente, voilà! Ecco a voi una (finta) sacher senza burro! Inoltre, io la trovo perfetta anche per una festa di compleanno.


 

Ecco a voi la ricetta per una tortiera da 18, 20 o 22 cm.


Ingredienti:

  • 150 g di farina 00

  • 50 g di farina integrale (o fecola di patate)

  • 150 g di zucchero

  • 40 g di cacao amaro

  • una bustina di lievito

  • 2 uova

  • 180 g di latte

  • 120 g di olio di semi

  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

mescolare le uova con il latte e l'olio. A parte mescolare invece gli ingredienti secchi, meglio se setacciati. Unire i due composti lentamente mescolando sempre. Ungere la teglia e versare l'impasto, cuocere in forno a 180 gradi per 45 minuti. Verificate che sia cotta la torta utilizzando uno stecchino: se esce asciutto, la vostra torta al cacao è pronta!

Sfornare, lasciar raffreddare e cospargere di zucchero a velo.


Voilà

Sono certa che ve ne innamorerete.


Buona giornata amici!

Maria Sole

Comments


CONTATTAMI

Il tuo modulo è stato inviato!

© 2018 La Manina Golosa. Proudly made in AlternativeADV

bottom of page