Torta al grano saraceno e nocciole senza burro nè glutine (Schwarzplententorte rivisitata)
- La Manina Golosa
- 12 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 mag 2024
Era da tanto che desideravo preparare questa torta, in primis perché amo i dolci tipici del Trentino e in secundis perche vado pazza per queste due farine!
La farina di nocciole si può trovare facilmente qui in Piemonte, nei tanti mercati o nei negozi di alimentari. Se faceste fatica a reperirla, vi consiglio questo sito ricco di eccellenze gastronomiche: The Tasty Grape!
La farina di grano saraceno invece la potete trovare ormai anche al supermercato.
La ricetta originale della Schwarzplententorte richiede l'utilizzo di molto burro, molte uova e molto zucchero. Dopo i bagordi delle feste natalizie ho deciso che avremmo fatto tutti un po' di dieta per cui...ecco la torta al grano saraceno rivisitata!
Ingredienti:
3 uova a temperatura ambiente
120 g di zucchero di canna
125 g di farina di nocciole
125 g di farina di grano saraceno
80 ml di olio di semi
50 ml di latte
Una bustina di lievito vanigliato
Aroma vaniglia
Preparazione: montare le uova con lo zucchero di canna per qualche minuto. Aggiungere a filo l'olio e il latte continuando a sbattere con le fruste. Aggiungere la farina di grano saraceno e di nocciole, infine incorporare il lievito e l'aroma.
Ungere una teglia da 18 cm (più è piccola più la torta verrà alta!) E cuocere in forno a 180 gradi per 40-45 minuti. Fare la prova stecchino e, se rimane asciutto, sfornarla. Attendere che si raffreddi, tagliarla a metà e farcirla con marmellata di mirtilli o ribes rossi.
Cospargere di zucchero a velo.
Voilà!
Incredibile come un dolce così veloce e facile da preparare, senza glutine e relativamente molto più leggero della versione originale, sia così buono!!
La ricetta da cui ho preso l'idea è questa.
Buon appetito amici miei!
Maria Sole
Comments