top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Le migliori ricette per riciclare le uova di Pasqua

  • Immagine del redattore: La Manina Golosa
    La Manina Golosa
  • 21 apr 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 22 mag 2024

Mai come quest’anno mi sono ritrovata con così tante uova di Pasqua..

E mi sa che ogni anno ce ne saranno ancora di più!

Però intanto ho provato a sperimentare un bel po’ di ricette per riciclare il cioccolato e devo dire che finora i miei esperimenti sono usciti tutti bene, ha apprezzato anche il moroso che è tipo da fondente 70%!

La prima ricetta che ho fatto sono i cookies al cioccolato kinder, su Instagram vi è piaciuta così tanto che ho deciso di trascrivere la ricetta anche qui! Eccola qui:


Ingredienti:

  • 180 g di farina00

  • 50 g di zucchero

  • 1 uovo

  • 65 g di burro freddo a pezzetti

  • mezza bustina di vanillina

  • un cucchiaino di lievito

  • uovo di pasqua kinder q.b.

Inserire tutti gli ingredienti -tranne il cioccolato- in una planetaria. Se non avete una planetaria potete utilizzare uno sbattitore elettrico, il mixer, il bimby oppure lavorare a mano il composto con una frusta. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere cioccolato a pezzi e impastare di nuovo (chi usa il mixer dovrà procedere con le mani per evitare che il cioccolato si triti). Togliere l’impasto e metterlo in frigorifero per mezz’ora avvolto da pellicola trasparente. Riprenderlo e prelevare tante palline, per poi schiacciarle sulla carta da forno (oppure stendere il composto tra due fogli di carta da forno infarinati e usare le formine rotonde). Cuocere per circa 15 minuti a 180 gradi.


La seconda ricetta che invece ho sperimentato è stata la simil-Nutella sempre al cioccolato kinder.

Ho semplicemente preso la ricetta che avevo già sostituendo il cioccolato al latte con quello dell’uovo, il risultato? Ma che ve lo dico a fare. Se però preferite un gusto più fondente, potete tranquillamente usare 150 gr di fondente e i restanti 50 gr al latte o bianco!


Ingredienti:

  • 60 g di nocciole già tostate e spellate

  • 50 g di cioccolato fondente

  • 150 g di cioccolato al latte kinder

  • 70 g di zucchero

  • 50 g di burro (oppure 40 gr di olio di semi)

  • 80 g di latte

Versare nel boccale del bimby lo zucchero e le nocciole tostate, polverizzare tutto a velocità turbo per 30 secondi. Unire i cioccolati e azionare il robot per altri 20 secondi, sempre a velocità turbo. Versare il latte ed aggiungere il burro, mantecare tutto per 5 minuti a 50° a velocità 4. Versare la nutella ottenuta in un vasetto preferibilmente di vetro e lasciare raffreddare, mantenendo poi il barattolo chiuso ermeticamente in frigorifero. (Si conserva circa un mese, se ci arriva!)

Per chi non ha il bimby il procedimento è grossomodo lo stesso: bisogna polverizzare le nocciole e lo zucchero nel mixer e poi proseguire la cottura sul fornello, a fuoco bassissimo, finchè non si amalgama bene il tutto. A quel punto possiamo mettere nei vasetti.

Una volta fatta una dose industriale di nutella, ho subito voluto provare a fare la crostata, ma non avendo il burro in casa ho preparato una pasta frolla all’olio.

La ricetta è questa:

2 uova, 80 g di zucchero, 100 ml di olio di semi, 300 g di farina 00, mezza bustina d lievito.

Per chi ha planetaria o bimby, inserire tutti gli ingredienti e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. Altrimenti, amalgamare lo zucchero, le uova, l’olio, il lievito e per ultimo la farina un poco alla volta, impastando con le mani.


Per fare la crostata, stendere la frolla e farcire con la crema al cioccolato, decorare con le strisce e infornare a 180° per circa mezz’ora. Più informazioni per ottenere la griglia perfetta (non questa qui ehehe) sulle crostate qui.

Un’altra ricetta che io adoro fare con la nutella, è la sbriciolata! Ricetta facile, veloce e sempre gradita da tutti!


Ingredienti:

  • 350 g di farina 00

  • 150 g di burro

  • 150 g di zucchero

  • 2 uova

  • 1 bustina di vanillina

  • mezza bustina di lievito

Procedimento: procedere come per la frolla all’olio però mettendo il burro freddo a pezzetti. Per chi ha il bimby, inserire tutti gli ingredienti e azionare 15 secondi a velocità 5. Mettere metà della frolla nella teglia aiutandosi con le mani, spalmare la nutella e mettere sopra la rimanente pasta sbriciolandola. Potete anche aggiungere delle gocce di cioccolato. Cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

Comunque, il miglior modo per riciclare le uova di Pasqua, rimane mangiarle! Non siete d’accordo?

Buona Pasqua

Maria Sole


Komentāri


CONTATTAMI

Il tuo modulo è stato inviato!

© 2018 La Manina Golosa. Proudly made in AlternativeADV

bottom of page