top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Marmellata al gusto strudel, ricetta bimby

  • Immagine del redattore: La Manina Golosa
    La Manina Golosa
  • 5 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 mag 2024

Benvenuto ottobre! Il mese dell’autunno per eccellenza è arrivato e intanto, il mio blog ha compiuto 2 anni!

Naturalmente volevo trovare anche quest’anno una ricetta ideale per festeggiare il secondo compleanno del blog…

Indovinate? Stavolta ho deciso che ne avrei scritta una tutta vostra!

L’ho fatta come esperimento, poi assaggiandola me ne sono innamorata…è morbidissima e ha davvero un ottimo gusto, oltre che un po’ diverso!


Ebbene sì, siete sempre in tante a propormi delle ricette e questa mi è sembrata perfetta per il periodo e per l’occasione!

La marmellata al gusto studel…un dolce che ho riscoperto in tutta la sua bontà quest’estate in Trentino (qui non ne avevo mai mangiato uno veramente buono) e a cui ho anche dedicato un post.

Il profumo che invaderà casa vostra dopo aver preparato questa delizia sarà come un abbraccio avvolgente sotto una coperta di lana morbida!


 

Ingredienti:

  • 1 kg di mele

  • 200 g di zucchero

  • Succo di un limone

  • 60 g di uvetta

  • 40 g di pinoli

  • 2 cucchiaini di cannella

  • Mezzo misurino di rum (o acqua)


Procedimento

Pelare e tagliare a pezzetti le mele, mettere in ammollo l’uvetta nel rum. Inserire nel boccale le mele, lo zucchero, il succo di limone e la cannella e cuocere per 40 minuti a 100 gradi velocità 1. Finito il tempo, frullare per qualche secondo a velocità 2-3.


Aggiungere il rum e cuocere per 8 minuti a temperatura varoma.

Infine aggiungere i pinoli e l’uvetta e terminare la cottura altri 2 minuti sempre a temperatura varoma. Io ho azionato antiorario per non frullare i pinoli in modo da averli interi (questo perché volevo usare la marmellata per farcire una crostata). Mettere la marmellata ancora bollente nei vasetti e chiudere bene i tappi, infine capovolgerli per creare il sottovuoto.



Questa ricetta può essere adattata anche senza bimby, l’importante è rispettare i tempi di cottura e utilizzare un mini pimer per frullare la marmellata. Per regolarvi con le dosi del rum, mezzo misurino ha una capienza di 50ml.


È arrivato il momento di aprire la mia marmellata, buona giornata amici miei!


Maria Sole

Comments


CONTATTAMI

Il tuo modulo è stato inviato!

© 2018 La Manina Golosa. Proudly made in AlternativeADV

bottom of page